I termini più usati per le Criptovalute Termini più usati per i bitcoin le cryptovalute e altcoin
GUARDA ANCHE
2. COME FARE TRADING CON LE CRIPTOVALUTE
3. TUTTE LE QUOTAZIONE DELLE CRIPTOVALUTE
Quando vi avvicinante al mondo del Trading Online e delle Criptovalute troverete dei termini nuovi, questo è una piccola raccolta dei termini più usati
Bitcoin e Critpovalute
Piccolo vocabolario e I termini più usati per il trading online sulle criptovalute:
Account - conto per il trading online Analisi Tecnica - Tecnica di dell'andamento dei prezzi nel tempo attraverso l'analisi dei grafici Ask price - cifra richiesta da chi vende criptomonete AT - Acronimo di Analisi Tecnica Balance - somma presente sul conto personale Bear o Bearish - mercato tendente al ribasso mercato orso Bid price - cifra offerta da chi acquista criptomonete Break even point (BEP) - Il punto di pareggio del prezzo di compravendita Bull o Bullish - mercato tendente al rialzo mercato toro Candlestick - analisi del mercato con l'utilizzo del grafico con candele giapponesi Capital gain - plusvalenza, guadagno ottenuto dalla compravendita di strumenti finanziari DDoS - Distribuited Denial of Service - è un attacco mirato dove un gran numero di computer zombie (infetti) inviando continue richieste di accesso ad un determinato sito (anche exchanger), sovraccaricandolo e impedendo l'accesso agli utenti legittimi Deposit - deposito, versamento Exchange - siti web dove è possibile comprare e vendere criptovalute Fee - tassa che gli exchanger trattengono sui prelievi Fiat - moneta a corso legale (Euro, Dollaro, Sterlina ecc..) FUD - acronimo di fear, uncertainty and doubt (paura, incertezza e dubbio) Hard fork - è la modifica del protocollo della moneta, che non è retrocompatibile con le versioni precedenti. Una vecchia versione del client non accetta i blocchi creati con la versione aggiornata, rendendoli invalidi Hype - creare hype vuol dire porre attenzione su una criptovaluta, in modo da aumentarne il prezzo oltre il reale valore di mercato Hold e Hodl - il primo hold è un investimento sulle criptovalute che saranno mantenute nel portafoglio per un lungo periodo, hodl è il termine usato nel web e ha lo stesso significato di hold ma nasce come parola usata per un errore che fu fatto da un trader su un famoso forum sulle criptovalute Order book - insieme degli ordini pronti per essere eseguiti Oscillatore - è uno strumento utilizzato nell'analisi tecnica per studiare le oscillazioni del mercato finanziario Pattern - modello, formazione particolare del candlestick che può essere interpretate come segnale di rialzo o ribasso Pump & Dump - letteralmente "pompare" e "scaricare", è la tecnica usata da traders per far crescere i prezzi e per vendere a prezzi alti Pumper - trader che crea pump ROI - Return On Investment; redditività del capitale investito, espresso in punti percentuali Scalping - tecnica di trading online che prevede un numero elevato di operazione intraday Sell Wall - muro di vendita, nel book quando ci sono molti ordini in offerta bid e difficilmente saranno tutti eseguiti non permettendo di superare il prezzo, nel termine AT corrisponde a resistenza Stop loss - prezzo posizionato durante un trade con il quale prefissiamo un prezzo di vendita in perdita massima, loss Take profit - prezzo posizionato durante un trade con il quale prefissiamo un prezzo di vendita in guadagno, gain To the moon! - verso la luna, termine usato dai crypto-enthusiasts quando il prezzo di una moneta ha un forte rialzo spesso oltre le aspettative, viene anche usato dai trolls per creare hype o pump Trader - utente che effettua compravendite online Trading Online - comprare e vendere online attraverso l'uso di piattaforme, broker, exchange Trend - tendenza del mercato Trollbox - chat integrata negli exchanger dove i trader creano FUD o hype per controllare il mercato Whale - trader con una disponibilità molto grossa di una certa moneta Withdrawal - prelievo o ritiro di una somma dal Broker o Exchange